Cronaca

Slide 2
Slide 2
Slide 2
Slide 2
Slide 2
Slide 3
Slide 1
Slide 7
Slide 1
Slide 1
Slide 3
Ende
previous arrow
next arrow
Slide 2
Slide 2
Slide 2
Slide 2
Slide 2
Slide 3
Slide 1
Slide 1
Slide 1
Slide 1
Slide 3
Slide 1
previous arrow
next arrow
Slide 2


90 anni di tradizione e innovazione
nel campo dei materiali da costruzione
L’origine dell’azienda

Veit Dennert (1901-1956), padre di Hans Veit Dennert, avviò negli anni trenta un’attività di commercio di materiali da costruzione e nel 1948 iniziò la produzione di tali materiali, gettando le basi dell’azienda Veit Dennert Sas.

Slide 2


60 anni di tradizione e innovazione
nel campo degli inerti leggeri
Produzione dell’argilla espansa ad alta resistenza

Nel 1960 Hans Veit Dennert aprì con suo fratello uno stabilimento per la produzione dell’argilla espansa ad alta resistenza a Postbauer-Heng. Questo materiale inerte leggero, con la denominazione commerciale di “detoon” venne distribuito in tutto il mondo con grande successo.

Slide 2


Il 1983 segna l’inizio della Poraver® - storia di successo
L’originale direttamente dall’inventore

Dopo la produzione dell’argilla espansa dal 1960 al 1982, nel 1983 Hans Veit Dennert riuscì a sostituire con il vetro riciclato l’argilla fino a quel momento indispensabile per la produzione dell’inerte leggero: era nato il vetro espanso Poraver®. In quell’epoca era un materiale da costruzione completamente nuovo, del quale nessuno ancora aveva sentito parlare e nessuno ancora sapeva per cosa potesse essere impiegata questa nuova materia prima relativamente costosa. Hans Veit Dennert era tuttavia fermamente convinto che un prodotto con caratteristiche tecniche così uniche e notevoli avrebbe rivoluzionato e conquistato il mercato dei materiali inerti leggeri.

Slide 2


La storia di successo prosegue
Apertura del modernissimo
stabilimento produttivo a Schlüsselfeld

Il 22 dicembre 2022, Hans Veit Dennert apre il modernissimo stabilimento produttivo di sfere cave in vetro poraSpheres® a Schlüsselfeld. Grazie ad un'intensiva ricerca pluriennale, è stato possibile sviluppare poraSpheres® e l'impiantistica necessaria per tale prodotto.
PORAVER® GMBH è il primo ed unico produttore di pregiatissime sfere cave in vetro riciclato, che distribuisce ai suoi clienti in tutto il mondo.
40 anni fa è iniziata la storia di successo di Poraver®, con il lancio sul mercato di Poraver®. I nuovi prodotti poraSpheres® e poraComp® accelereranno lo straordinario sviluppo aziendale anche nei prossimi decenni.

Slide 2




La storia del successo di Poraver®
Il numero 1 al mondo per il vetro espanso

PORAVER GmbH è leader di mercato a livello mondiale nella produzione e distribuzione del vetro espanso. L’azienda è annoverata tra i pionieri nel settore dei materiali leggeri di riempimento innovativi. All’inizio degli anni ottanta è stato sviluppato, con un lavoro di ricerca eseguito in proprio, un procsso per la produzione industriale del granulato di vetro espanso partendo dal vetro riciclato: una pietra miliare nella storia dell’azienda. Attualmente, questa azienda fondata nel 1983 produce il materiale inerte leggero Poraver® a base di granulato di vetro espanso nelle sue sedi di produzione in Europa e in Nordamerica, per clienti e partner di distribuzione in tutto il mondo.

Slide 3
Il gruppo industriale Poraver

Hans Veit Dennert
Fondatore e proprietario
Direttore di Poraver Besitz GmbH
Johanna Dennert
Socia

David Veit Krafft
Socio
Presidente Amministratore
delegato di PORAVER GmbH

Matthias Gebhardt
Direttore di
PORAVER Besitz GmbH

Dr. Marieluise Lang
Direttrice di
PORAVER GmbH

Shahram Astor
Vice President
Poraver North America Inc.

Slide 1


PORAVER North America Inc.
Stabilimento di produzione di
Innisfil, Canada

Nella sede di Innisfil, Ontario, Canada, 90 km a nord di Toronto, dal 2007 si produce con successo Poraver®, che viene poi distribuito ad imprese industriali internazionali. Lo stabilimento ha una capacità produttiva di 75.000 metri cubi all’anno, che può essere ampliata a 120.000 metri cubi. L’edificio comprende i locali destinati alla produzione e agli uffici per l’amministrazione, la distribuzione, la logistica nonché un laboratorio per le tecnologie applicative e i controlli di qualità.

Slide 1


Stabilimento di produzione di Schlüsselfeld
Ampliamento della capacità
produttiva

Con questo stabilimento di nuova costruzione sono state gettate le basi e creati i presupposti per l’ulteriore crescita dell’azienda. Nell’anno 2018 sono iniziati i lavori di realizzazione del sito. Nel frattempo è stato costruito il primo capannone di produzione, la cui produzione è iniziata nel 2022, ed è prevista una graduale espansione fino a 7 linee di produzione. Grazie a ciò, la capacità annuale dei tre stabilimenti Poraver® aumenterà a 400.000 m3.

Slide 1


Centro R&S poraComp®
Ricerca e sviluppo di nuovi composti in vetro polimerico a base di Poraver® e poraSpheres®

Dal 2018, con l'ausilio di Poraver® e poraSpheres®, i nostri esperti di materiali plastici sviluppano ed ottimizzano un'ampia gamma di prodotti e ricette di materiali plastici.
Grazie alla nostra rivoluzionaria tecnologia impiantistica e alle conseguenti opzioni d'analisi, siamo il tuo partner competente nello sviluppo e nella produzione di composti.
Eseguiamo complesse serie di esperimenti, sia nei nostri impianti di compounding, sia nei
nostri impianti per stampaggio a iniezione. Una modulare concezione degli strumenti garantisce ampia flessibilità nella produzione di campioni standardizzati. Ti forniamo una consulenza professionale e ti offriamo accesso al nostro centro tecnico di materiali plastici, per lo sviluppo personalizzato di ricette di composti.

Bullet_Points
Il numero 1 al mondo
per il vetro espanso
Slide 1


Direzione aziendale e amministrazione
centrale del gruppo Poraver
Sede di Schlüsselfeld, Germania

Schlüsselfeld è la sede della direzione aziendale e dell’amministrazione centrale dal 2006. Nella moderna costruzione ad uso uffici sono ospitati i
reparti Amministrazione, Distribuzione, Marketing e il laboratorio di ricerca e sviluppo Poraver®, coi relativi locali annessi.

Slide 1


Fondazione Hans Veit e Johanna Dennert
Per scopi di utilità sociale

La Fondazione Hans Veit e Johanna Dennert aiuta le persone in difficoltà, indipendentemente dalla loro età, sesso, religione o condizione familiare, quando non vengono forniti aiuti da altre organizzazioni. Nel lungo termine, saranno trasferite alla Fondazione delle quote aziendali, per garantire il proseguimento del Gruppo Poraver conformemente alle intenzioni del fondatore.

previous arrow
next arrow